2020 | n. 6, n. 7

ottobre 2020
numero 7
anno IV

 

d.a.t. numero_7_ottobre_2020_anno_IV

Prefazione di Maurizio Pisati

Indagine sui processi di sintesi del suono in Studie II di Stockhausen –  Salvatore Carannante

Composizione, analisi musicale e tecnologia nella scuola primaria: i bambini compongono, raccontano, analizzano, riflettono un modello di ricercAzione di Emanuele PappalardoSilvia D’Augello

Varpadet Komitas: tra identità e memoria storica del popolo armenoFrancesco Di Cristofaro

Imparare a vedere: il racconto della musica colta attraverso la forma audiovisiva del videoclip – Duilio Meucci

L’astronome / Il n’y a plus de firmament. L’opera incompiuta di Edgard Varèse e Antonin ArtaudGuglielmo Pisani

Musica e fotografia: un reportage musicaleSimone Massaron

NamatouleeFrancesca Naibo

Un approccio esperienziale alla Data Sonification: due installazioni a confrontoAlessio Premoli


ottobre 2020
numero 6
anno VI

d.a.t. numero_6_aprile_2020_anno_IV

Prefazione a cura di Agnese Banti*

Il fortepiano di Beethoven e il terzo concerto per pianoforteSara Amoresano

Sul ritmo e sulla ripetizione. La musica come arte liminareValeria Dattilo

The Icy face of Naples: Contemporary Landscape of Piano Music [II]Lorenzo Pone

John Cage, tra arte visiva e visioniRoberta Riccio

Joni Mitchell, Blue Pasquale Russo

Per una spiritualità elettronica. MeniaticoFrancesco Vogli*

Luciano Malafame: analisi di un brano e breve intervistaFrancesco Maccario*

Microanalisi del gesto e del suo decadimento: la performance di Pendulum MusicAndrea Trona*

*(Collettivo della Scuola di Musica Elettronica di Bologna)


d.a.t.

Divulgazione Audio Testuale

ISSN 2611-0121

Rivista. d.a.t. [divulgazioneaudiotestuale]
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.