VOL. 1, N. 1 (Dicembre 2014)
SEGNI IN AZIONE: SGUARDI, GESTI, PAROLE
Editor: Giorgio Lo Feudo (Università della Calabria)
SOMMARIO
ARTICOLI
1. Dal segno arbitrario al tatto. Condillac e l’origine naturale del linguaggio umano Giorgio Coratelli
2. Parlare come ascoltarsi. L’estesiologia dello spirito di Plessner Giuseppe D’Acunto
3. Il ruolo performativo del giuramento: i suoi effetti in relazione alla violenza e alla natura aggressiva dei sapiens Valeria Dattilo
4. La logica del gesto: un confronto tra la picture-theory di Wittgenstein e il concetto di comunicazione analogica in Bateson Alfonso Di Prospero
5. I segni della danza tra azione, testo e significazione Giorgio Lo Feudo
6. Improvvisazione e incorporazione. Note tra enattivismo e sociosemiotica a partire dalla Conduction di Butch Morris Gabriele Marino, Vincenzo Santarcangelo
7. Mimesi e Diegesi. Narrazione e azione nel testo Giuseppe Palazzo
8. Cose da non fare con le parole. Il dibattito tra Alexis Burgess e David Foster Wallace a proposito di descrittivismo e prescrittivismo Luca Peloso
9. Aporetic description. Inverse descriptions patterns in “The Sleeping Beauty’s airplane”, by Gabriel García Márquez Alberto Quero
10. Wittgenstein: gesto e infinito Emanuele Rainone
11. Comunicazione corporea nei non vedenti: funzione e ruolo nei processi di acquisizione linguistica Valentina Saccà
12. La semantica cognitiva e la teoria coerentista e corrispondentista della verità Gianmaria Tarasi
INTERSEZIONI
13. Le azioni nella danza: “La madre di tutte le arti” Elisabetta Aiello