Nucleo Kubla Khan: articolo sul numero speciale della rivista NKK

Riceviamo e pubblichiamo:  Articolo sul numero speciale della rivista NKK, dell’associazione letteraria Nucleo Kubla Khan (www.nucleokublakhan.it) Prendete una pandemia e spargetela, in maniera uniforme, sul mondo capitalistico e industrializzato – che sia una pandemia certificata, mi raccomando, con tanto di dichiarazioni a reti unificate e dati in costante aggiornamento – e cosa otterrete? L’inevitabile risultato sarà un progressivo avvicendarsi di messaggi omologati, di speranza convertita in moneta virtuale, da condividere sull’etere – quel dolce non luogo dove persino il più pavido riesce a ruggire. E fermiamoci qui, per carità! Senza… Continua a leggere

Il concerto del 1 maggio ai tempi del Coronavirus | 21 artisti si alterneranno su Facebook

Riceviamo e pubblichiamo: «21 artisti si alterneranno sulla pagina Facebook “Il Pittulo”. Corigliano-Rossano | La musica non si può fermare, neanche una quarantena dettata da un rischio pandemia può spegnere in chi fa musica e in chi la ama la voglia di interpretate e di suonare. È proprio su queste premesse che l’ormai diventato celebre gruppo Il Pittulo ha deciso di ospitare sul proprio network seguito da migliaia di persone un concerto del 1 maggio virtuale, interamente trasmesso in diretta Facebook, per inviare un messaggio di speranza e di voglia di… Continua a leggere

MiBACT | AL VIA LA CAMPAGNA #IORESTOACASA: Artisti e musei insieme sui social per contrastare la diffusione del Nuovo Coronavirus COVID-19

Ufficio Stampa MiBACT – Roma, 8 marzo 2020 | « Jovanotti, Sorrentino, Ligabue, Fiorello, Baglioni, Renato Zero, Amadeus, Maria Grazia Cucinotta, i Negramaro, Beppe Fiorello, Francesca Archibugi, Cristiana Capotondi, Tiziano Ferro, Enrico Lucci, Antonella Clerici, i Pinguini Tattici Nucleari, Barbara Foria sono tanti gli artisti che che stanno aderendo in queste ore alla campagna #iorestoacasa nata spontaneamente sulla rete e rilanciata dal ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini che invita a limitare le relazioni sociali per combattere la diffusione del Covid-19. Molti… Continua a leggere

Il pane e i Sassi – le Gallerie degli Uffizi in mostra a Matera: CONCLUSIONE ANTICIPATA A SABATO 7 MARZO 2020

« Anche in considerazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato il 4 marzo 2020, la Fondazione Sassi ha deciso di sospendere tutte le attività rivolte al pubblico e di chiudere da oggi, 7 marzo, la mostra Il pane e i Sassi – le Gallerie degli Uffizi in mostra a Matera, con una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi. Organizzata e promossa dalla Fondazione Sassi di Matera e dalle Gallerie degli Uffizi, la mostra era stata prorogata fino al 1 maggio 2020 per consentire il più ampio… Continua a leggere

Decamerone 2020: da Torino una maratona web per allontanare la paura del Nuovo Coronavirus

Una maratona di lettura collettiva via web del Decameron di Giovanni Boccaccio: si tratta dell’iniziativa lanciata dalla libreria torinese Luna’s Torta per fronteggiare il blocco delle attività culturali provocato dal Nuovo Coronavirus in alcune regioni del nostro paese. Il progetto è stato avviato sabato 29 Febbraio e andrà avanti fino a lunedì 9 Marzo: ogni giorno, sulla pagina Facebook Decamerone 2020, vengono pubblicati i video dei partecipanti che leggono le novelle del capolavoro trecentesco. Dieci giorni, ognuno dedicato ad una delle dieci giornate in cui è suddivisa la famosa raccolta…. Continua a leggere

Il pane e i Sassi – le Gallerie degli Uffizi in mostra a Matera

Il pane e i Sassi – le Gallerie degli Uffizi in mostra a Matera: CONCLUSIONE ANTICIPATA A SABATO 7 MARZO 2020 (Continua …») Sede Matera, Sala mostre della Fondazione Sassi via San Giovanni Vecchio – Rione Sasso Barisano Data Prorogata fino al 01 maggio 2020 Conclusa il 7 marzo 2020 Giorni e Orario Da martedì a domenica Dalle 10:00 – alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 Giorno di chiusura: lunedì La mostra è organizzata e promossa da Gallerie degli Uffizi e Fondazione Sassi   Il Pane e i Sassi – L’antico… Continua a leggere

Guida per l’autore sulla tutela dei diritti: La scuola di arti visive e fumetto “Nero Su Bianco” incontra l’editore Nicola Pesce | RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI

«Come alcuni di voi avranno immaginato, il nostro prossimo incontro dedicato alla tematica dei diritti d’autore con la straordinaria presenza di Nicola Pesce e previsto per sabato 21 marzo verrà rimandato a data da destinarsi a causa dell’attuale emergenza coronavirus. Ci auguriamo che tutto si sistemi presto e di potervi comunicare prontamente le nuove date dell’incontro». Fonte: Nero su Bianco – Scuola di Arti Visive Organizzatore: Nero su Bianco – Scuola di Arti Visive Sede Talent Garden Via Alberto Savinio, Rende (CS) Data Sabato 21 marzo 2020  RINVIATO A DATA… Continua a leggere

Il Sileno Edizioni | Pubblicato il primo volume della sezione “PHILOSOPHIES OF COMMUNICATION”

La casa editrice scientifica Il Sileno Edizioni, inaugura la sezione “Philosophies of Communication“ con un volume dal titolo “Linguaggio e ordine del mondo. Ricerche sul significato dell’induzione”, di Alfonso Di Prospero. « Questo lavoro è volto ad approfondire l’ipotesi che la struttura funzionale dei processi di comunicazione abbia l’effetto di influenzare il pensiero – afferma l’autore – portandolo a credere che la struttura ontologica del mondo possa essere raffigurata nella sua forma generale attraverso la struttura del linguaggio. Questa tesi verrà qui difesa per mezzo di un ragionamento che la… Continua a leggere

Cosenza | “JAPAN · MAESTRI D’ORIENTE. Capolavori xilografici dell’arte giapponese” | EVENTO RINVIATO

EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI. Riceviamo e pubblichiamo:  « Cosenza, 26 febbraio 2020, anno del Topo. In relazione all’andamento epidemiologico dell’infezione da Coronavirus, alla necessità di tutelare la salute pubblica, arginando il più possibile il pericolo del contagio, e dei conseguenti provvedimenti del Governo, degli Enti Locali e delle Università, avvertiamo il dovere di rinviare, a data da destinarsi, la mostra “Japan. Maestri d’Oriente”, che si sarebbe dovuta tenere dal 27 Marzo al 10 Maggio 2020, nella splendida cornice della Galleria Nazionale di Cosenza. Come Associazione N.9 ringraziamo tutti… Continua a leggere

La Community dei Giovani Sinologi Italiani ed Élite China Academy a sostegno della Cina

In un momento così drammatico per la Cina, che si trova a combattere da diverse settimane per arginare e contenere l’epidemia di Coronavirus, molte sono le iniziative di sostegno che l’Italia e i giovani studenti e laureati in lingua cinese hanno voluto mettere in piedi per dimostrare la propria vicinanza agli amici cinesi. Proprio in questi giorni l’Italia ha inviato un cargo di materiali sanitari per dare sostegno alla battaglia contro l’epidemia del COVID19 e allo stesso tempo ha organizzato un concerto presso il Quirinale, alla presenza del Presidente Sergio… Continua a leggere