Lo Studio Ghibli, una storia oltreconfine

È da circa cinquanta anni che in Italia gli anime giapponesi hanno cominciato a plasmare e influenzare le menti ed i cuori di migliaia di bambini e ragazzini. Chi non ricorda Jeeg Robot d’acciaio (Kōtetsu Jīgu), Lady Oscar (Berusaiyu no bara), Heidi (Arupusu no shōjo Haiji) e capolavori come Anna dai capelli rossi e Lupin? Negli anni ’70 ha inizio la carriera sul grande schermo di un animatore, sceneggiatore e regista di alcune delle serie sopracitate, Miyazaki Hayao, uomo che ha dato risalto al cinema giapponese e che con i… Continua a leggere