Il Sileno Edizioni | Pubblicato il primo volume della sezione “PHILOSOPHIES OF COMMUNICATION”

La casa editrice scientifica Il Sileno Edizioni, inaugura la sezione “Philosophies of Communication“ con un volume dal titolo “Linguaggio e ordine del mondo. Ricerche sul significato dell’induzione”, di Alfonso Di Prospero. « Questo lavoro è volto ad approfondire l’ipotesi che la struttura funzionale dei processi di comunicazione abbia l’effetto di influenzare il pensiero – afferma l’autore – portandolo a credere che la struttura ontologica del mondo possa essere raffigurata nella sua forma generale attraverso la struttura del linguaggio. Questa tesi verrà qui difesa per mezzo di un ragionamento che la… Continua a leggere

Cosenza | “JAPAN · MAESTRI D’ORIENTE. Capolavori xilografici dell’arte giapponese” | EVENTO RINVIATO

EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI. Riceviamo e pubblichiamo:  « Cosenza, 26 febbraio 2020, anno del Topo. In relazione all’andamento epidemiologico dell’infezione da Coronavirus, alla necessità di tutelare la salute pubblica, arginando il più possibile il pericolo del contagio, e dei conseguenti provvedimenti del Governo, degli Enti Locali e delle Università, avvertiamo il dovere di rinviare, a data da destinarsi, la mostra “Japan. Maestri d’Oriente”, che si sarebbe dovuta tenere dal 27 Marzo al 10 Maggio 2020, nella splendida cornice della Galleria Nazionale di Cosenza. Come Associazione N.9 ringraziamo tutti… Continua a leggere

La Community dei Giovani Sinologi Italiani ed Élite China Academy a sostegno della Cina

In un momento così drammatico per la Cina, che si trova a combattere da diverse settimane per arginare e contenere l’epidemia di Coronavirus, molte sono le iniziative di sostegno che l’Italia e i giovani studenti e laureati in lingua cinese hanno voluto mettere in piedi per dimostrare la propria vicinanza agli amici cinesi. Proprio in questi giorni l’Italia ha inviato un cargo di materiali sanitari per dare sostegno alla battaglia contro l’epidemia del COVID19 e allo stesso tempo ha organizzato un concerto presso il Quirinale, alla presenza del Presidente Sergio… Continua a leggere

Cosenza | Presentato il volume “Il bambino irraggiungibile: storia di un ragazzo autistico non verbale, ma pensante” di Manuel Sirianni

Venerdì 14 febbraio alle ore 17:00, presso la libreria per bambini “Raccontami” di Cosenza, è stato presentato il volume “Il bambino irraggiungibile: storia di un ragazzo autistico non verbale, ma pensante” di Manuel Sirianni, edito da Bompiani. Presenti all’evento Tonia Brancia, docente e moderatrice dell’incontro, la logopedista di fiducia Riccarda Alcaro e Oceania, madre dell’autore. In sala anche papà Franco, grande riferimento per Manuel, insieme al fratello Daniel, anch’egli autistico. Dopo l’introduzione della Professoressa Brancia, Oceania, ha raccontato le difficoltà riscontrate nell’accudimento dei due figli, in seguito ai problemi legati alla comunicazione verbale e… Continua a leggere

“I colori di Dio – la vita e l’arte di Cristoforo Santanna raccontate da lui medesimo” in Scena a Cosenza | EVENTO RINVIATO

EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI L’Associazione Culturale e Teatrale “Quinta Scenica“, con una nota social su Facebook, comunica il rinvio a data da destinarsi dell’evento “I colori di Dio”, “vista la particolarità del momento e tenuto conto dei costi che comporta l’allestimento di uno spettacolo”, previsto per il 7 marzo 2020 presso il Teatro dell’Acquario (Cosenza). Seguiranno aggiornamenti.   Sabato 7 marzo 2020 dalle ore 21:00 alle 23:00  (RINVIATO A DATA DA DESTINARSI) Teatro dell’Acquario Via Galluppi 15/19, 87100 Cosenza  Riceviamo e pubblichiamo: «Debutterà in prima assoluta lo spettacolo “I… Continua a leggere

Mostra: Ĭdentĭtās – GAIA cambia allestimento

Sabato 29 febbraio 2020 dalle ore 19:00 alle 23:00 Ingresso gratuito Presso: GAIA Galleria Arte Indipendente Autogestita Via Galeazzo di Tarsia, 22 87100 Cosenza   « ĬDENTĬTĀS:  Il concetto della mostra – plurale piuttosto che collettiva – nasce dalla duplice declinazione del termine “identità”, la cui semantica, nel contesto contemporaneo, rischia di sfuggire al suo stesso senso: di appartenenza, di uguaglianza, di distinzione. Il termine latino identĭtas -atis, derivato dalla locuzione idem, “medesimo”, si è evoluto fino a indicare, nelle sue accezioni contemporanee, l’opposto. L’identità anagrafica racchiude l’insieme dei dati… Continua a leggere

“Pyongyang blues” di Carla Vitantonio: Presentazione presso la Libreria Tamu (Napoli)

Si svolgerà l’11 marzo 2020 alle ore 19:00, presso la Libreria Tamu (Napoli), la presentazione del volume Pyongyang blues, di Carla Vitantonio, edito da ADD Editore. L’autrice, cooperante, attivista per i diritti umani e attrice italiana, ha trascorso diversi anni in Corea del Nord e in Birmania come capo missione per una ong internazionale. « Attrezzata con un master in diplomazia e una precedente esperienza in Corea del Sud – si legge sul sito della casa editrice – in questo libro Carla Vitantonio presenta la Corea del Nord con uno… Continua a leggere

La notte degli Oscar: Le conferme, le sorprese e i discorsi dei vincitori

La notte più importante del mondo cinematografico, con i premi più ambiti dagli addetti ai lavori, si è conclusa alle prime luci dell’alba di lunedì 10 febbraio con alcune sorprese tra le statuette assegnate. Una kermesse molto elegante e sobria, a tratti forse prevedibile e noiosa, quella che ha tenuto incollati allo schermo milioni di telespettatori. Sul red carpet hanno sfilato attori, attrici e accompagnatori elegantissimi e bellissimi come sempre, ma a differenza degli anni passati la classicità l’ha fatta da padrona in quasi tutti gli outfit sfoggiati. L’unica nota… Continua a leggere

Tavola rotonda su “Le parole contro il bullismo”

Riceviamo e pubblichiamo:  « Oggi più che mai, in un contesto storico e sociale in cui la violenza fisica e verbale tendono, anche grazie ai mezzi di comunicazione, a farla da padrona è più facile, soprattutto quando essa si sprigiona nel mondo adolescenziale, che un comportamento deviato e non adeguatamente compreso si trasformi in tragedia. Parlare di Bullismo e di Cyberbullismo non è solo importante ma addirittura necessario. E per parlare di questo, che in più occasioni si è avvertito quale urgenza, la libreria Unicorni di Carta ha pensato di… Continua a leggere

Totem Jangseung: Divinità tutelari dei villaggi e protettrici dei viandanti in Corea

Immaginate di essere un viandante o un pellegrino nella Corea del XV secolo. In uno dei vostri lunghi viaggi attraverso i territori montuosi e i sentieri impervi della penisola smarrite la giusta via e siete soli. Ad un tratto una figura alta, vegliarda e contorta appare all’orizzonte ben salda nel terreno: si tratta di un totem “jangseung” (장승) che, con i suoi tratti grotteschi, indica che la strada che state percorrendo è quella giusta. Man mano che vi avvicinate ad un villaggio queste figure irte appaiono sempre più numerose e… Continua a leggere